Anche per l'anno in corso è possibile presentare all'Inps la domanda per ottenere il Bonus Asilo Nido: un contributo economico che può arrivare fino a 3.600€ all’anno per ogni figlio iscritto al nido.
Cos’è il Bonus Nido?
Un sostegno concreto per le famiglie con bimbi da 0 a 3 anni, per coprire i costi delle rette di asili nido pubblici o privati.
A chi spetta?
- di età inferiore a tre anni (o che compiano tre anni nell’anno solare);
- che frequentano un asilo nido pubblico o uno privato autorizzato o affetti da gravi patologie croniche certificate. Il genitore può presentare domanda anche dopo il compimento dei tre anni purché entro l’anno solare.
Quanto spetta?
- 3.600€/anno per chi ha un ISEE sotto i 25.000€ con un secondo figlio nato dopo il 1° gennaio 2024
- 3.000€/anno per ISEE sotto i 25.000€
- 2.500€/anno per ISEE tra 25.001 e 40.000€
- 1.500€/anno per ISEE oltre i 40.000€ o senza ISEE
Come presentare la domanda?
Dal sito dell’INPS o con l’aiuto di un CAF/patronato.
Cosa serve?
- SPID, CIE o CNS per accedere
- ISEE minorenni aggiornato
- Ricevute di pagamento delle rette o documentazione della struttura
Per approfondimenti: ved. circolare INPS 20 marzo 2025, n. 60.