Imposte da dichiarazioni dei redditi - proroga al 21 luglio (ma non per tutti)

Lettere Informative

Condividi

 

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha approvato il decreto fiscale che prevede la proroga al 21 luglio del termine di versamento delle imposte relative alle dichiarazioni dei redditi.

E' tuttavia consentito versare il dovuto entro il 20 agosto (con maggiorazione dello 0,4%).  

Della proroga, che comprende anche i versamenti dell’imposta sostitutiva del maggior reddito di chi ha aderito al concordato,  potranno beneficiare i soggetti che:
- esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa o le cosiddette pagelle fiscali);
- presentano cause di esclusione dagli Isa, alle partite Iva in regime di minimi o di quelle forfettarie in flat tax,
- partecipano a società, associazioni e imprese che hanno gli stessi requisiti dei soggetti Isa.


I nostri professionisti sono a tua disposizione!

Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.

Studio Montanaro
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.