Dopo l’avvio del bonus per i privati (vedi ns precedente newsletter Bonus colonnine elettriche 80% - dal 19 ottobre è possibile presentare le domande), è in arrivo anche il Bonus Colonnine riservato a imprese e professionisti.
Con questo contributo il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – MASE, sempre per il tramite di Invitalia, sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti operanti su tutto il territorio italiano.
Soggetti beneficiari
Le agevolazioni sono rivolte a:
- Imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano (il valore complessivo delle infrastrutture di ricarica deve essere inferiore a € 375.000,00);
- Professionisti che presentano un volume d'affari, nell'ultima dichiarazione IVA trasmessa all'Agenzia delle Entrate, non inferiore al valore della infrastruttura di ricarica per la quale è richiesto il contributo previsto dalla presente misura (per i professionisti che applicano il regime forfettario, il valore dell'infrastruttura di ricarica non può essere superiore a € 20.000).
Tipologia di interventi ammissibili
Il contributo può essere richiesto per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli nuove di fabbrica, le cui spese sono state sostenute successivamente al 4 novembre 2021 ed oggetto di fatturazione elettronica.
Sono ammissibili investimenti per:
- l'acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica;
- la connessione alla rete elettrica (nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile);
- le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, (nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile).
Entità e forma dell'agevolazione
Il contributo in conto capitale può essere concesso per un importo massimo pari al 40% delle spese ammissibili.
Modalità presentazione istanze
Le istanze potranno essere trasmesse telematicamente sul portale Invitalia a partire dal 10 novembre 2023 e fino al 30 novembre 2023.
Sarà possibile procedere con la compilazione preventiva della domanda online sul sito di Invitalia, a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023.