Descrizione Bando
Impresa Prossima è l’iniziativa del Comune di Bari che promuove l’apertura di nuovi esercizi di vicinato e pubblici esercizi attraverso:
- il finanziamento, con un contributo a fondo perduto fino a € 50.000,00, di nuovi progetti commerciali con impatto economico, territoriale, sociale e culturale;
- l’erogazione di servizi di informazione, accompagnamento, formazione e networking a supporto della progettazione, della realizzazione e del follow-up di nuovi progetti commerciali.
Soggetti beneficiari
Possono presentare progetti tutte le persone fisiche, singole o in gruppo informale, in possesso dei requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali.
I beneficiari si impegnano a costituire ai fini dell’ammissione a finanziamento una micro/piccola impresa con sede legale e operativa nella città di Bari. La sede operativa deve essere fissa (di proprietà o in locazione o in comodato) in locali ad uso commerciale di cui almeno uno al pianterreno, aperti al pubblico e con accesso e affaccio diretto in una via pubblica.
L'attività deve essere operante nei settori NACE:
- C. Attività manifatturiere;
- G. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; Riparazione di autoveicoli e motocicli;
- H. Trasporto e Magazzinaggio;
- I. Servizi di alloggio e ristorazione;
- J. Servizi di informazione e comunicazione;
- L. Attività immobiliari;
- M. Attività professionali, scientifiche e tecniche;
- N. Attività amministrative e di servizi di supporto;
- P. Istruzione;
- R. Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento;
- S. Altre attività di servizi
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili i costi sostenuti per la realizzazione di nuovi progetti commerciali nei seguenti ambiti di intervento:
- adeguamento, ristrutturazione, rifunzionalizzazione e allestimento di locali;
- acquisizione di beni funzionali all’esercizio del commercio;
- digitalizzazione;
- sostenibilità ambientale;
- accessibilità;
- sicurezza;
- marketing e promozione;
- formazione e potenziamento delle competenze;
- innovazione, specializzazione e personalizzazione dell’offerta.
Impresa Prossima prevede azioni di accompagnamento, formazione e networking in favore delle imprese ammesse a contributo lungo l’intero ciclo del progetto commerciale.
Entità e forma dell'agevolazione
L’ammontare totale del contributo per ciascun progetto commerciale non potrà essere superiore a € 50.000,00 e dovrà essere suddiviso in:
- spese di investimento sino ad un massimo del 80% sul totale delle spese di investimento ammissibili e comunque non superiore a € 40.000,00;
- spese di gestione sino ad un massimo di € 10.000,00.
Scadenza
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 30/06/2024.