Il Natale è un'occasione unica per rafforzare le relazioni professionali e mostrare gratitudine a clienti, collaboratori e partner.
Tuttavia, gestire gli omaggi natalizi non è solo una questione di stile, ma anche di compliance fiscale.
Perché è importante fare le scelte giuste?
Una corretta pianificazione degli omaggi non solo valorizza l’immagine della Tua azienda / Tuo studio profesionale, ma Ti permette anche di ottimizzare i costi e rispettare le normative vigenti.
Ecco cosa devi sapere:
IVA e Deduzioni:
- I beni con valore unitario fino a 50€ godono di una gestione semplificata: IVA (1) è detraibile e il costo interamente deducibile (2).
- Per omaggi di valore superiore, è fondamentale rispettare i requisiti di inerenza e congruità per garantirne la deducibilità.
Omaggi ai Dipendenti:
- Gli omaggi ai collaboratori non sono considerati spese di rappresentanza, ma rientrano nelle spese per prestazioni di lavoro dipendente.
- Attenzione ai limiti per i fringe benefit: nel 2024, il tetto per l’esenzione fiscale è stato temporaneamente elevato a 2.000€ per dipendenti con figli a carico.
Gestione Contabile:
- Che si tratti di prodotti propri o acquistati da terzi, le regole cambiano! Le aziende / gli studi professionali possono optare per l’emissione di autofatture o registrazioni specifiche per semplificare la documentazione.
Perché rivolgersi a dei professionisti?
Dietro ogni dono c’è molto più di un gesto simbolico. La gestione fiscale e contabile degli omaggi può essere complessa e necessita di una conoscenza approfondita delle normative. Con il nostro supporto, puoi concentrarti su ciò che conta davvero: coltivare relazioni significative.
Il Tuo Natale senza pensieri:
Affidati alla nostra esperienza per pianificare i tuoi omaggi in modo strategico ed efficace. Che si tratti di un cesto regalo o di una cena aziendale, Ti guideremo passo dopo passo per ottimizzare costi e benefici.
Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri come rendere il Natale della Tua azienda / Tuo studio professionale un momento indimenticabile, nel rispetto delle regole e con il massimo del valore.
(1) normativa iva: Articolo 19 bis 1 c. 1 lett. H – D.P.R. 633/1972
(2) normativa imposta sui redditi: per le aziende Articolo 108 - Spese relative a più esercizi T.U.I.R.