•   info@studiomontanaro.com
  •   Tel: (+39) 0883 491900 - 0883 491001

 

Lettere Informative

Il saggio di interesse legale scende per il secondo anno consecutivo

Il saggio di interesse legale scende per il secondo anno consecutivo

Dic 17 2024

 

A partire dal prossimo 1° gennaio 2025, il tasso degli interessi legali subirà una variazione importante. Con il Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 10 dicembre 2024, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il tasso passerà dal 2,5% al 2,0% annuo.
Una novità che avrà impatti significativi su diversi aspetti economici, finanziari e fiscali.
Ecco tutto ciò che c'è da sapere.


QUALI SONO GLI EFFETTI DELLA VARIAZIONE?

La riduzione del tasso di interesse legale incide su molteplici ambiti:

1. Pagamenti commerciali e crediti civilistici

  • Crediti liquidi ed esigibili: il tasso di interesse applicato ai crediti determinati e non soggetti a condizioni sospensive (articolo 1282  Codice civile) diminuisce proporzionalmente.

  • Interessi convenzionali: se le parti non hanno stabilito un tasso specifico, verrà applicato quello legale (articolo 1284  Codice civile).

  • Interessi moratori: per i pagamenti non inclusi in transazioni commerciali regolate dal Dlgs 231/2002, il nuovo tasso sarà il riferimento base, salvo diverse pattuizioni (articolo 1224  Codice civile).

  • Interessi compensativi: anche per i casi in cui l'acquirente beneficia di frutti di una cosa venduta prima del pagamento (articolo 1499 Codice civile), il nuovo tasso sarà rilevante.

2. Ravvedimento operoso

Chi desidera sanare omissioni o errori nel pagamento delle imposte tramite il ravvedimento operoso dovrà calcolare gli interessi legali ridotti al 2% per il periodo di validità.

3. Imposte dirette e trasferimenti di diritti reali

La variazione impatta anche il calcolo delle imposte di registro, ipotecarie, catastali, di successione e donazione, in particolare nei casi di:

  • Usufrutto vitalizio: il valore si calcola moltiplicando il valore della piena proprietà per il nuovo saggio legale e il coefficiente anagrafico.

  • Usufrutto a tempo determinato: per usufrutti con durata limitata, si applica un calcolo finanziario che integra il nuovo tasso.


UN OPPORTUNITÀ PER RISPARMIARE

La riduzione del tasso offre la possibilità di risparmiare su interessi dovuti in diverse circostanze. Un esempio significativo è il ravvedimento operoso, che diventa meno oneroso grazie al nuovo tasso. Inoltre, la modifica rende più vantaggioso il calcolo di imposte legate ai trasferimenti di diritti reali.


COSA FARE ORA?

Per le aziende e i professionisti:

  • Rivedere le clausole contrattuali relative agli interessi legali.

  • Verificare eventuali adeguamenti richiesti per crediti, contratti e pagamenti futuri.

Per i privati:

  • Monitorare eventuali ravvedimenti o pagamenti di imposte per sfruttare il nuovo tasso.

  • Considerare l’impatto sulle transazioni immobiliari e sui trasferimenti patrimoniali.


Restate aggiornati: il nostro studio è a disposizione per offrire supporto e consulenza personalizzata. Contattateci per ulteriori dettagli o per approfondire come questa variazione potrebbe influire sulla vostra situazione economica.

Vedi anche: interessi legali

 

 

Lo Studio Montanaro opera su tutto il territorio nazionale nel settore della consulenza Tributaria, Societaria, Aziendale, Contabile e del Lavoro.

Forniamo servizi professionali qualificati alla piccole/medie aziende, ai grandi gruppi societari ed alle persone fisiche.

Area Privata Clienti

Contatti

Studio Montanaro
Via Prof. Francesco Milano, 1
76125 Trani (BT)
0883 491900
0883 491001
0883 491900
0883 491001
info@studiomontanaro.com
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30
P.IVA 07645650727