il 31 dicembre si avvicina ed è tempo di pensare all'inventario di magazzino!
La redazione dell'inventario non è solo un'ottima pratica di gestione aziendale, ma è anche un obbligo normativo per le aziende.
Perché è importante?
L’inventario di fine anno è fondamentale per:
✅ Determinare con precisione il valore delle rimanenze finali;
✅ Redigere un bilancio corretto e conforme alle norme;
✅ Evitare sanzioni fiscali legate alla mancata o errata compilazione.
Riferimenti normativi
✅ Ai sensi dell’Articolo 2217 del Codice Civile, ogni imprenditore è tenuto a redigere l’inventario di magazzino almeno una volta all’anno, in coincidenza con la chiusura dell’esercizio sociale.
✅ Inoltre, il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) all’Articolo 92 regola il trattamento fiscale delle rimanenze finali.
Cosa fare?
1️⃣ Procedere alla verifica e conteggio fisico delle merci in giacenza;
2️⃣ Valutare le rimanenze secondo i criteri di legge (costo specifico, costo medio ponderato, FIFO, ecc.);
3️⃣ Registrare tutto nel libro degli inventari.
Hai bisogno di approfondimenti?
Hai bisogno di supporto?
Se hai dubbi o necessiti di assistenza per predisporre l’inventario o per allinearlo alle normative, siamo qui per aiutarti!
Contattaci subito per fissare un appuntamento e garantire la massima regolarità della tua attività.