Novembre 2023 - Studio Montanaro
Mercoledì, 01 Novembre 2023 10:21
Canoni di locazione attiva terreni e fabbricati
Piano dei conti | |
Principi contabili | |
Codice civile | Articolo 2423 - Redazione del bilancio Articolo 2423 bis - Principi di redazione del bilancio Articolo 2423 Ter - struttura dello s ato patrimoniale e del conto economico Articolo 2425 - Contenuto del conto economico Articolo 2426 - Criteri di valutazione Articolo 2427 - Contenuto della nota integrativa Articolo 2435 Bis - Bilancio in forma abbreviata Articolo 2435 Ter - Bilancio delle micro-imprese |
Bilancio cee | Conto economico A) Valore della produzione: 5) altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. Contributi in conto esercizio Altri Canoni di locazione attiva terreni e fabbricati |
Imposte dirette | |
I.v.a. | rettifica della detrazione: Articolo 19 bis 2 - Rettifica della detrazione lettera i DPR 633/1972: «1. La detrazione dell'imposta relativa ai beni non ammortizzabili ed ai «1. La detrazione dell'imposta relativa ai beni non ammortizzabili ed aiservizi è rettificata in aumento o in diminuzione qualora i beni ed i servizi medesimi sono utilizzati per effettuare operazioni che danno diritto alla detrazione in misura diversa da quella inizialmente operata. Ai fini di tale rettifica si tiene conto esclusivamente della prima utilizzazione dei beni edei servizi.» Risposta a interpello 13.1.2023 n. 25/E IVA – Rettifica detrazione – Art. 19–bis2, comma 1 e 2, del DPR n. 633/1972 La Società di costruzione che acquista fabbricato in corso di costruzione (cat. Catastale «F/3»), trasformandolo in immobile a destinazione abitativa cat.«A/7», esercita la detrazione dell’IVA su acquisto e interventi di ristrutturazione. Posto che il fabbricato, rimasto invenduto, è stato temporaneamente concesso in locazione per fini turistici. «il diverso utilizzo di detto immobile (nell'ambito di un'attività di«il diverso utilizzo di detto immobile (nell'ambito di un'attività dilocazione ad uso turistico imponibile) rispetto a quello originariamente previsto (cessione imponibile), (…) non determina (…) una diversa misuradella detrazione dell'IVA operata all'atto dell'acquisto dell'immobile tale da richiedere una rettifica della detrazione inizialmente operata dalla società istante.» |
I.r.a.p. | -- |
Agenzia delle Entrate | -- |
Agenzia delle Dogane Monopoli |
-- |
Note: | |
Pubblicato in
Altri