I nostri professionisti sono a tua disposizione!
Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.
Termine | Definizione |
---|---|
Reginde | Registro generale degli indirizzi elettronici |
Registratore telematico | Il Registratore telematico (RT) è un dispositivo dotato di modulo fiscale con capacità di memorizzare la singola operazione e, al tempo stesso, di emettere il documento commerciale di vendita, reso o annullo al consumatore, predisporre e sigillare elettronicamente il file contenente i dati complessivi dei corrispettivi della giornata lavorativa e, infine, trasmettere automaticamente il file al sistema dell’Agenzia delle Entrate in modo sicuro. |
Registro imprese | E’ un registro pubblico tenuto dalle C.C.I.A.A.. Sono soggetti all'obbligo dell'iscrizione gli imprenditori che esercitano: 1) un'attività industriale diretta alla produzione di beni o di servizi; 2) un'attività intermediaria nella circolazione dei beni; 3) un'attività di trasporto per terra, o per acqua o per aria; 4) un'attività bancaria o assicurativa; 5) altre attività ausiliarie delle precedenti.Normativa di riferimento:Articolo 2188 e seguenti codice civileved. anche:https://www.registroimprese.it/l-anagrafe-nazionale-delle-imprese |
Rendita perpetua | Col contratto di rendita perpetua una parte conferisce all'altra il diritto di esigere in perpetuo la prestazione periodica di una somma di danaro o di una certa quantità di altre cose fungibili, quale corrispettivo dell'alienazione di un immobile o della cessione di un capitale. La rendita perpetua può essere costituita anche quale onere dell'alienazione gratuita di un immobile o della cessione gratuita di un capitale. (ved. codice civile LIBRO IV - Delle obbligazioni - TITOLO III - Dei singoli contratti - CAPO XVIII - Della rendita perpetua - CAPO XVIII - Della rendita perpetua) |
Return of investimento | In sigla R.O.I. - indica la redditività e l'efficienza economica della gestione caratteristica a prescindere dalle fonti utilizzate: serve a comprendere il rendi mento del capitale investito. Si calcola attraverso la seguente formula: Roi = Risultato operativo Capitale investito Il risultato Operativo è il risultato economico della sola Gestione Caratteristica, mentre il Capitale Investito è il totale degli impieghi caratteristici, ossia l'Attivo Totale Netto meno gli Investimenti Extracaratteristici (investimenti non direttamente afferenti all'attività aziendale: es. immobili civili). Per poter esprimere un giudizio sul R.O.I. è necessario confrontarlo con il costo medio del denaro: se il R.O.I. è inferiore al tasso medio di interesse sui prestiti la remunerazione del capitale di terzi è necessario evitare l’utilizzo di capitali di fonti di finanziamento esterno in quanto porterebbe peggiorare il risultato di esercizio. Mentre, se il R.O.I. è maggiore del costo del denaro preso a prestito, diventa conveniente utilizzare il denaro di terzi in quanto aumenterebbe i profitti e, di conseguenza, migliorerebbero i conti |
Riciclaggio | Tutte le operazioni di conversione,trasferimento, occultamento, dissimulazione di fondi, nonché l’acquisto o la detenzione e l’utilizzazione di beni, conoscendone la provenienza illecita.Sono considerate riciclaggio anche le operazioni svolte all’estero che hanno generato i beni. |
Ruolo | Elenco periodicamente trasmesso telematicamente dalle Entrate all’Agente della riscossione contenente l’elenco dei contribuenti e delle relative somme dovute per un certo periodo d’imposta. Sulla base di tale elenco vengono emesse le cartella di pagamento (cd. cartelle esattoriali). |
S.A.L. | Acronimo di: Stato Avanzamento Lavori |
S.P.I.D. | Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che consente ai cittadini di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.Per la sua attivazione è necessario:- essere maggiorenni- scegliere un Identity providerper approfondimenti: clicca qui |
Sanificazione | Complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani gli ambienti mediante l'attività di pulizia e/o di disinfezione e/o di disinfestazione ovvero mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l'umidità e la ventilazione ovvero per quanto riguarda l'illuminazione e il rumore (art. 1 lett. E D.M. 7 luglio 1997, n. 274). |
Scrittura privata | La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta (art. 2702 codice civile). |
Siinq | Società investimento immobiliare non quotate |
Siiq | Società di investimento immobiliare quotate. |
Sistri | (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce nel 2009 su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare finalizzato alla informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani per la Regione Campania. |
Società collegate | Le società sulle quali un'altra società esercita un'influenza notevole. L'influenza si presume quando nell'assemblea ordinaria può essere esercitato almeno un quinto dei voti ovvero un decimo se la società ha azioni quotate in mercati regolamentati (codice civile - Art. 2359 - Società controllate e società collegate). |
Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.
Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.