Come previsto dal D.Lgs. 47/2000 il datore di lavoro deve applicare ritenuta a titolo di una imposta sostitutiva dell’IRPEF pari al 17% alla rivalutazione del TFR; detta imposta va versata:
▪ in acconto: entro 16 dicembre;
▪ a saldo: entro il 16 febbraio;
Tra la società di capitali ed i soci non appare configurabile un rapporto di solidarietà in ordine al pagamento dei debiti tributari. Soltanto a seguito dell’estinzione della società i creditori, tra cui il Fisco, possono agire nei confronti dei soci per far valere i loro crediti non soddisfatti “fino alla concorrenza delle somme riscosse in base al bilancio finale di liquidazione”. Corte di Cassazione Ordinanza n. 28817 del 17/10/2023