•   info@studiomontanaro.com
  •   Tel: (+39) 0883 491900 - 0883 491001

 

Risorse

Banca dati strutture ricettive

CIN locazione immobili

 

La Banca dati nazionale degli immobili oggetto di locazione è stata istituita al fine di assicurare la tutela della concorrenza e della trasparenza del mercato, il coordinamento informativo, statistico e informatico dei dati dell’amministrazione statale, regionale e locale, oltre che la sicurezza del territorio ed il contrasto a forme irregolari di ospitalità.
Il cd. “Decreto Anticipi”, al fine di favorire la trasparenza del mercato in materia di locazioni, ha previsto l’obbligo di un nuovo Codice identificativo nazionale (CIN), uniformando quelli già rilasciati a livello locale.

soggetti obbligati I titolari o gestori delle strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere (2) definite ai sensi delle vigenti normative regionali e delle province autonome di Trento e di Bolzano;
i locatori di unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche;
i locatori di unità immobiliari ad uso abitativo destinate alle locazioni brevi ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
decorrenza  1° gennaio 2025 (1)
soggetti esonerati attività di ospitalità sia svolta a titolo meramente gratuito. Le libere donazioni corrisposte dagli ospiti non fanno venir meno la gratuità della prestazione offerta.
modalità di richiesta tramite apposita proceduta automatizzata gestita telematicamente dal Portale del Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome: https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ (3)
 requisiti  E' necessario fornire le autocertificazioni attestanti il possesso dei seguenti requisiti:
sicurezza degli impianti come previsto dalla normativa statale e regionale;
dotazione i dotazione di:
 - dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti:
 - estintori portatili
obblighi successivi ll CIN dovrà essere reso noto ai terzi mediante:
• esposizione all’esterno dello stabile in cui è collocato l’appartamento o la struttura;
• indicazione in tutti gli annunci con qualsiasi mezzo pubblicari (volantini, pubblicazioni, siti web, portali OTA come Airbnb, Booking e d Expedia, giornali o riviste cartacee).
sanzioni ln caso di unità immobiliare priva di CIN offerta in locazione è applicabile la sanzione pecuniaria da € 800 a € 8.000 determinata in base alle dimensioni della struttura o dell’immobile.
La 
mancata esposizione del CIN prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa da € 500 a € 5.000 (ed obbligo di immediata rimozione annuncio irregolare).

(1) Le disposizioni dell’art. 13-ter del D.L. n. 145/2023 erano inizialmente applicabili a partire dal 2 novembre 2024 (sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale del 3 settembre 2024, dell’Avviso attestante l’entrata in funzione della piattaforma per l’assegnazione del CIN).  
(2) Affittacamere in forma imprenditoriale, Agriturismo, B&B, campeggi, ostelli, residence,  residenze turistico alberghiere, villaggi turistici.
(3) Bdsr acronimo di Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive.
(4) aventi i requisiti previsti dal punto 4.4 dell'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno 3 settembre 2021 (GU n. 259 del 29 ottobre 2021
da installare in ragione di uno ogni 200 metri quadrati di pavimento, o frazione, con un minimo di un estintore per piano.


Lo Studio Montanaro opera su tutto il territorio nazionale nel settore della consulenza Tributaria, Societaria, Aziendale, Contabile e del Lavoro.

Forniamo servizi professionali qualificati alla piccole/medie aziende, ai grandi gruppi societari ed alle persone fisiche.

Area Privata Clienti

Contatti

Studio Montanaro
Via Prof. Francesco Milano, 1
76125 Trani (BT)
0883 491900
0883 491001
0883 491900
0883 491001
info@studiomontanaro.com
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30
P.IVA 07645650727