Un contribuente può farsi rappresentare da un libero professionista (come un commercialista, consulente fiscale, avvocato, ecc.) presso l’Agenzia delle Entrate per la trattazione di pratiche amministrative o tributarie.
In questi casi:
è necessario rilasciare una delega scritta in carta libera, che contenga:
-
i dati anagrafici del contribuente delegante;
-
i dati del professionista delegato;
-
l’oggetto della delega (cioè per quali pratiche o atti viene conferita);
-
la data e la firma del contribuente.
Inoltre:
Alla delega devono essere allegati:
-
Copia del documento di riconoscimento in corso di validità del contribuente (delegante);
-
Copia del documento di riconoscimento del professionista (delegato).