Bonus acqua potabile [2021 - 2023]

Utility

Condividi

                                                                   

beneficiari

- persone fisiche residenti in Italia, gli esercenti arti e professioni e gli enti non commerciali, nonché le imprese individuali e le società di persone in regime di contabilità semplificata (1)
- individuali, le società, gli enti commerciali e quelli non commerciali in regime di contabilità ordinaria (2).

beneficio credito d’imposta del 50%, per ciascun beneficiario, delle spese complessive con un importo massimo:
- per persone fisiche  € 1.000 per ciascuna unità immobiliare;
- per gli altri soggetti, € 5.000 per ciascun immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale.
che sono comunque riconosciuti, entro il 31 marzo dell'anno successivo a quello in cui è stata sostenuta la spesa, in base alle risorse finanziarie a disposizione.
termine  31.12.2023 (durata 2021 - 2023)
presentazione domanda in via telematica all’Enea: Modello di comunicazione delle spese per il miglioramento dell’acqua potabile 
spesa ammissibile - modalità di pagamento
- acquisto e installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E290, per il miglioramento qualitativo delle acque destinate al consumo umano erogate da acquedotti, di cui all’articolo 1, commi 1087 e 1089, della legge 30 dicembre 2020, n. 178;
- pagamento con versamento bancario o postale o con altri sistemi di pagamento diversi dai contanti.
documentazione necessaria

- fattura elettronica o documento commerciale in cui sia riportato il codice fiscale del richiedente il credito.

riferimento normativo:   Legge di Bilancio 2021 art. 1 commi da 61 a 65
  Agenzia delle Entrate provvedimento del 16 giugno 2021

  Manovra finanziaria 2022 art. 1 - c. 713.  
Note: Il bonus non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini del computo del valore dell'indicatore della situazione economica equivalente.
Il credito d'imposta potrà essere utilizzato in compensazione tramite modello F24.

(1) criterio di cassa (data di pagamento);
(2) criterio di competenza;

 

I nostri professionisti sono a tua disposizione!

Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.

Studio Montanaro
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.