Eliminazione delle barriere architettoniche

Utility

Condividi

È riconosciuta la detrazione del 110%  anche per gli interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche, aventi ad oggetto quanto previsto dal comma 1 lettera e) dell'articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici:
- ascensori e montacarichi;
- la realizzazione di ogni strumento che, attraverso la comunicazione, la robotica e ogni altro mezzo di tecnologia più avanzata, sia adatto a favorire la mobilità interna ed esterna all'abitazione per le persone portatrici di handicap in situazione di gravità, ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 05.02.1992, n. 104

Categoria di spesa
Intervento trainato

Limite di spesa agevolabile

Periodo
Le spese relative all’intervento “trainato” devono essere sostenute tra l’1.7.2020 e il 31.12.2021 (30.6.2022 per IACP ed Enti assimilati) e, comunque, non prima dell’inizio inizio e non oltre la fine dei lavori relativi all’intervento “trainante”.

Aliquota i.v.a.

Note:

Riferimenti normativi:
Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici 

I nostri professionisti sono a tua disposizione!

Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.

Studio Montanaro
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.