| requisiti soggettivi |
Possono presentare il modello 730 precompilato o ordinario, i contribuenti che, nell'anno successivo al periodo di imposta, rientrano in una delle seguenti categorie:
|
| requisiti oggettivi (tipologia di reddito) | Possono presentare il modello 730 i percettori dei seguenti redditi:
|
| Rimborsi - tempistica | Variano in base alla data di presentazione del modello 730 e al soggetto preposto pagamento : - datore di lavoro (per i dipendenti); - Inps (per i pensionati); - Agenzia entrate. La regola generale sulle tempistiche dei rimborsi 730/2024 per i lavoratori dipendenti è quella per cui il datore di lavoro eroga le somme in parola nella prima retribuzione utile o comunque con la paga di competenza del mese successivo quello in cui si riceve il modello 730-4 |
| Rimborsi - quando non spettano | Il rimborso non spetta in caso di credito (per ciascuna imposta o addizionale) è uguale o inferiore a € 12. |
(1) dal 2024 (anno di imposta 2023)