I premi per le assicurazioni aventi per oggetto il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana. La detrazione spetta a condizione che l’impresa di assicurazione non possa recedere dal contratto. Con decreto del Ministero delle finanze, sentito l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private (ISVAP), sono stabilite le caratteristiche alle quali devono rispondere i contratti che assicurano il rischio di non autosufficienza. L’importo non deve complessivamente superare 1.291,14 euro, al netto dei premi per le assicurazioni aventi per oggetto il rischio di morte o di invalidità permanente.
| Rigo modello Unico | Da RP 8 a RP 12 |
| Rigo modello 730 | Da E 8 a E 12 |
| Codice detrazione | 37 |
| Beneficio | Detrazione 19 % |
| Limite |
1.291,14 euro In pratica, lo sconto massimo ottenibile è quindi di 245,00 euro (1.291,14 x 19%). |
| Requisiti | --- |
| Riferimento normativo | articolo 15 - Detrazioni per oneri comma 1 lettera f) T.u.i.r. |
| Documentazione | certificazioni rilasciate dalle compagnie di assicurazione, ovvero delle quietanze delle singole rate relative ai premi. |
| Note |