Spese sanitarie per persone con disabilità

Utility

Condividi

Le spese per i mezzi necessari all’accompagnamento, deambulazione, locomozione, sollevamento delle persone con disabilità, e le spese per:

      poltrone per inabili e minorati non deambulanti;

      apparecchi per il contenimento di fratture, ernie e per la correzione dei difetti della colonna vertebrale;

      accompagnamento;

      arti artificiali per la deambulazione;

      la trasformazione dell’ascensore adattato al contenimento della carrozzella;

      la costruzione di rampe per l’eliminazione di barriere architettoniche esterne ed interne alle abitazioni;

      l’installazione e/o la manutenzione delle pedane di sollevamento per persone con disabilità;

      sussidi tecnici e informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e le possibilità d’integrazione dei disabili (es. fax, modem, computer, sussidio telematico);

Rigo modello Unico RP 3
Rigo modello 730 E 3
Codice detrazione 3
Beneficio Detrazione   del 19 %
Limite spesa detraibile È detraibile l’intero importo della spesa sostenuta.
Requisiti
Riferimento normativo Articolo 15 - Detrazioni per oneri  comma 1 lettera c) T.u.i.r.
Documentazione Il documento che certifica la spesa e la prescrizione medica attestante la necessità
Note:

I nostri professionisti sono a tua disposizione!

Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.

Studio Montanaro
lun, mer, gio: 9:00/12:30 16:00/19:30
mar, ven: 9:00/12:30

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.