Dichiarazione modello unico, i.v.a., i.r.a.p.
Sanzioni amministrative
|
Dichiarazione tardiva (entro 90 giorni dalla scadenza) |
minimo: euro 516 massimo: euro 5.164 euro. E’ comunque applicabile il cumulo giuridico di cui all’articolo 12 del Dlgs n. 472/97, (Cassazione, sentenze n. 11741/2016, n. 13238/2015 e n. 2597/2016).
Alla sanzione amministrativa si aggiunge la segnalazione delle violazioni agli Ordini o Collegi professionali di appartenenza degli intermediari, per l'eventuale adozione di ulteriori provvedimenti di natura disciplinare. (1) Inoltre, nel caso di gravi o ripetute irregolarità nello svolgimento dell'attività di trasmissione delle dichiarazioni, o di adozione di provvedimenti di sospensione da parte dell'Ordine o del Collegio di appartenenza del professionista o di revoca dell'autorizzazione allo svolgimento dell'attività di assistenza fiscale da parte dei CAF, è prevista la revoca dell'abilitazione alla trasmissione telematica delle dichiarazioni. |
| Omessa dichiarazione |
(1) L’attività di controllo è di competenza delle Direzioni Regionali dell'Agenzia delle Entrate.
ravvedimento
E’ possibile, entro 90 giorni dal termine ultimo di scadenza, inviare la dichiarazione pagando la sanzione di 51,00 euro per ciascuna dichiarazione (pari a 1/10 di 516,00 euro).
definizione agevolata dell’atto di contestazione
E’ possibile, entro il termine previsto per l'impugnazione dell'atto, con pagamento ridotto ad un terzo delle sanzioni comminate