I nostri professionisti sono a tua disposizione!
Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.
Termine | Definizione |
---|---|
Domicilio fiscale | Per domicilio fiscale si intende: - per le persone fisiche residenti nel territorio dello Stato italiano, nel comune nella cui anagrafe sono iscritte; - per le persone fisiche non residenti nel territorio dello Stato italiano, nel comune in cui si è prodotto il reddito o, se il reddito è prodotto in più comuni, nel comune in cui si è prodotto il reddito più elevato. (I cittadini italiani, che risiedono all'estero in forza di un rapporto di servizio con la pubblica amministrazione, hanno il domicilio fiscale nel comune di ultima residenza nello Stato); - I soggetti diversi dalle persone fisiche nel comune in cui si trova la loro sede legale o, in mancanza, la sede amministrativa; se anche questa manchi, essi hanno il domicilio fiscale nel comune ove è stabilita una sede secondaria o una stabile organizzazione e in mancanza nel comune in cui esercitano prevalentemente la loro attività. L'amministrazione finanziaria (Intendente di finanza o il Ministro per le finanze) può, con provvedimento motivato e notificato all’interessato,: - stabilire il domicilio fiscale del soggetto nel comune dove il soggetto stesso svolge in modo continuativo la principale attività ovvero, per i soggetti diversi dalle persone fisiche, nel comune in cui è stabilita la sede amministrativa; - quando concorrono particolari circostanze consentire al contribuente, che ne faccia motivata istanza, che il suo domicilio fiscale sia stabilito in un comune diverso da quello previsto sopra previsto; Le cause di variazione del domicilio fiscale hanno effetto dal sessantesimo giorno successivo a quello in cui si sono verificate. Il provvedimento dell’amministrazione finanziaria ha effetto dal periodo d'imposta successivo a quello in cui è stato notificato. Riferimenti normativi: art. 58 – Dpr 600/1973 - Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi art. 59 – Dpr 600/1973 - Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi |
Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.
Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.