I nostri professionisti sono a tua disposizione!
Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.
Termine | Definizione |
---|---|
Firma digitale | L’art. 1 lett. F) del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell’amministrazione digitale G.U. 16 maggio 2005, n. 112, S.O. definisce firma digitale un particolare tipo di firma qualificata basata su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare di firma elettronica tramite la chiave privata e a un soggetto terzo tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici;La Firma Digitale è, praticamente, l'equivalente informatico della firma autografa che si appone su carta.La stessa, che attribuisce piena validità legale al documento firmato, di cui ne garantisce:- l’immodificabilità (caratteristica che rende il contenuto del documento informatico non alterabile nella forma e nel contenuto durante l'intero ciclo di gestione e ne garantisce la staticità nella conservazione del documento stesso);- l’identità del sottoscrittore.È possibile firmare digitalmente qualsiasi documento elettronico.
|
Contattaci per ricevere supporto e consulenza su misura per le tue esigenze.
Inserisci la tua email e sottoscrivi l'iscirizione alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle nostre attività.